Slide background
Slide background

Scopri le tue opportunità

CRESCITA
PROFESSIONALE

Progetto

Slide background

Ultime notizie

Sono stati premiati i ragazzi diplomati con 100 centesimi della provincia di Rav…

16/07/2025 - Borse di studio

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS insieme alla BCC ravennate, forlivese e imolese hanno messo a disposizione una Borsa...

Leggi di più »

Pubblicata la ricerca su “L’intelligenza artificiale nel tessuto socio-econo…

16/07/2025 - Pubblicazioni

Nicola Argelli ha ricevuto di recente, dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS e da LA BCC ravennate, forlivese...

Leggi di più »

Pubblicata la ricerca su “Parità di genere nelle imprese”

01/07/2025 - Borse di studio

Veronica Ponti ha ricevuto di recente, dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS e da LA BCC ravennate, forlivese...

Leggi di più »

Tirocini Crescita Professionale

27/06/2025 - Crescita professionale - Giovani

Vuoi fare un'esperienza di tirocinio retribuita in azienda, dopo la laurea, in convenzione con Alma Mater Studiorum - Università di...

Leggi di più »

Quattro Borse di Studio per tesi di Laurea su “Le cooperative costruiscono un …

24/06/2025 - Borse di studio

Bando di concorso per l'assegnazione di 4 borse di studio per un valore complessivo di 4.000 € per tesi di...

Leggi di più »

Il Bilancio 2024 della Fondazione dalle Fabbriche

23/06/2025 - Fondazione GDF

    In data 18 giugno 2025 l'Assemblea degli aderenti della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS ha approvato il Bilancio 2024...

Leggi di più »

I primi video dei ragazzi e ragazze partiti per Erasmus+

18/06/2025 - Erasmus Plus

I ragazzi e le ragazze partiti per Erasmus+ nei mesi scorsi hanno iniziato a restituire con i loro video tutto...

Leggi di più »

Venerdì 6 giugno scade il Bando: “Progetti di ricerca” e “Esperienza all…

30/05/2025 - Borse di studio

  Hai un progetto di ricerca o vuoi fare un’esperienza accademica all’estero? La BCC ravennate, forlivese e imolese e la Fondazione...

Leggi di più »

Erasmus+: 123 ragazzi e ragazze del territorio volano in Europa

29/04/2025 - Erasmus Plus

Il programma interessa Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Ferrara ed è realizzato da Centro Educazione all’Europa realizzati in collaborazione con Fondazione...

Leggi di più »

Viaggiare è crescere. La generazione Erasmus si racconta

17/04/2025 - Erasmus Plus

Un incontro carico di entusiasmo e voglia di Europa quello che si è svolto lo scorso 9 aprile a Bellaria...

Leggi di più »

La presentazione del prof. Stefano Zamagni del libro “Chiesa e democrazia” d…

17/04/2025 - Convegni

Pubblichiamo l'intervento del prof. Zamagni, rivisto dall'autore, al convegno del 21 marzo scorso in sala Dalle Fabbriche a Faenza   Il volume...

Leggi di più »

Presentazione del libro di Mons. Mario Toso “Chiesa e democrazia” alla prese…

14/03/2025 - Pubblicazioni

Venerdì 21 marzo alle ore 20.45 la Sala Giovanni Dalle Fabbriche a Faenza ospiterà la presentazione della seconda edizione rivista...

Leggi di più »

Borse di studio destinate ai giovani del territorio

05/03/2025 - Borse di studio

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor - ETS - unitamente a La Bcc ravennate forlivese e imolese, propongono diversi bandi...

Leggi di più »

Presentato il progetto "Industria a impatto energetico zero" del Polo …

29/01/2025 - Pubblicazioni

Presso l'IIS Polo Tecnico Professionale di Lugo, si è svolta la presentazione del progetto “Industria a impatto energetico zero”, ideato...

Leggi di più »

L’economia regionale secondo Guido Caselli di Unioncamere Emilia-Romagna

19/12/2024 - Economia

Unioncamere Emilia-Romagna effettua un costante monitoraggio dell'economia regionale e dei suoi principali comparti. Il "rapporto sull'economia regionale" presentato a fine dicembre...

Leggi di più »

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor con i giovani

20/11/2024 - Erasmus Plus

Fare rete condividendo valori comuni a favore del territorio e dei giovani: è questo il senso della collaborazione trala Fondazione...

Leggi di più »
Il radicamento territoriale, l’orientamento alla comunità, la valorizzazione del territorio costituiscono elementi essenziali per definire una cooperativa, e per comprendere i motivi del suo successo o insuccesso.
Perciò lo sviluppo della impresa cooperativa avviene contestualmente allo sviluppo della realtà sociale e territoriale in cui è immersa, da cui trae le risorse essenziali e verso cui riversa le risorse di reddito e di benessere che le derivano dalla propria attività.
Per questo motivo la Fondazione ha prestato una particolare attenzione allo sviluppo locale, alle politiche pubbliche e comunitarie di incentivazione dello stesso, così come ha interesse a cogliere le buone pratiche espresse dalle imprese cooperative sia in questa che in altre regioni per la promozione delle politiche e delle azioni di sviluppo locale.
In questo quadro di riferimento, oltre a realizzare con la collaborazione di un borsista e di un giovane allievo in tirocinio del Master di economia della cooperazione della Università di Bologna un apposito lavoro di ricerca sulla realtà locale, si è sviluppata una concreta ed importante collaborazione con Confcooperative Emilia-Romagna, che avvalendosi di un finanziamento regionale ha consentito un ulteriore e decisivo ampliamento del lavoro iniziato.
La Fondazione contribuirà quindi alla pubblicazione del volume ed alla sua pubblicizzazione, sempre in collaborazione con Confcooperative regionale.
Non ci si può nascondere a proposito di tale tema che il lavoro ancora da fare, proprio in riferimento alla realtà regionale, resta ancora di grande rilevanza, laddove i programmi di sviluppo locale non sempre vedono presenti ed operanti le imprese e le banche di credito cooperativo, che comunque sono e rimangono espressione delle comunità locali.

Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS - Sede legale: Via Laghi, 85 - 48018 Faenza - Unità locale: Via Baratti, 1 47121 Forlì
C.F.: 90009990392 - Mail: info@dallefabbriche-multifor.it - Pec: fondazionedallefabbriche@itpec.net

Privacy Policy - Cookie Policy - Credits